Comunità Inclusive
Organizzazione di iniziative culturali e musicali e teatrali negli interventi di riabilitazione psico-sociale.
È uno strumento per aiutare gli altri e un’occasione di crescita personale e professionale per i giovani.
Fare Servizio Civile significa impegnarsi per un periodo di 12 mesi di attività part-time retribuita in un progetto finalizzato all’educazione e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.
Le selezioni saranno aperte solo fino il 15 febbraio 2021! Iscriviti adesso!
Organizzazione di iniziative culturali e musicali e teatrali negli interventi di riabilitazione psico-sociale.
Costruire relazioni per il benessere delle persone che per motivi legati alla malattia mentale rischiano l’esclusione sociale.
Affiancamento nei servizi specialistici post scolastici rivolti a bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali (B.E.S.).
Affiancamento agli utenti con disabilità psico-fisica in attività di socializzazione e di mantenimento dell’autonomia.
Attività educative e di rinforzo all’autonomia in una struttura mamma-bambino.
Sensibilizzare le nuove generazioni sul tema delle alterazioni climatiche, dell’inquinamento, del rispetto dell’ambiente e della salvaguardia della biodiversità.
Garantire ai più bisognosi l’accesso a un percorso educativo in cui lo sviluppo sostenibile sia il centro propulsore di percorsi di studio, di crescita umana e culturale e di socializzazione.
Favorire lo sviluppo della cultura scientifica e della consapevolezza necessarie all’attuazione capillare di comportamenti virtuosi per lo sviluppo sostenibile.
Percorsi didattici sul tema della sostenibilità ambientale e del riciclo a favore degli alunni delle scuole del comune di Trieste e Muggia e loro famiglie.
Confcooperative è la principale organizzazione di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo e delle imprese sociali.
Federsolidarietà realizza progetti di SCU ispirandosi ai principi cooperativi, coinvolgendo cooperative sociali, associazioni, fondazioni del territorio ed Enti Locali che hanno scelto di accreditarsi all’Albo del Servizio Civile Universale con Confcooperative.
Il Mosaico opera nelle province di Gorizia e di Udine e si impegna a perseguire l’interesse generale della propria comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini. Coordina le esperienze delle varie cooperative associate nel settore socio assistenziale, educativo, di integrazione e riabilitazione sociale.
Costituito in provincia di Pordenone, opera nei settori dell’assistenza sociale ai minori, agli anziani, alle persone con disabilità psico-fisiche, nel mondo dell’educazione, dell’integrazione sociale dei soggetti diversamente abili, degli invalidi psichici, degli immigrati.
Siamo un consorzio di cooperative sociali del Friuli-Venezia Giulia. Crediamo nella dimensione etica del lavoro, quale spazio di auto realizzazione e di creatività. In particolare, intendiamo il lavoro in cooperativa come laboratorio di: Socialità, Responsabilità diffusa, Confronto dialettico, Integrazione delle conoscenze e della comunicazione, Partecipazione democratica alle scelte importanti della vita sociale dell’impresa.